Su

 


A cura di Omar Vicari

Fotografie di una vita - 3

Fai clic sulle fotografie per ingrandirle

Clicca qui per inpiccolere la foto

Il museo del campo di battaglia in cui trovò la morte Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Scout Crow nel 1916 in visita al campo di battaglia del Little Bighorn. Questi uomini erano con Custer prima della battaglia.

Clicca qui per inpiccolere la foto

La tomba in cui riposa Custer a West Point.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Low Dog, Sioux Oglala che partecipò all'ultimo assalto al gruppo di Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

John Grass, capo dei Black Feet nella battaglia al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Spotted Eagle, capo dei Sioux Sans Arc al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Rain In The Face, capo dei Sioux Hunkpapa. Si vantò di aver strappato il cuore a Tom Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Sitting Bull (Toro Seduto), guerriero e leader dei vari raggruppamenti Sioux al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente W. W. Cooke. Fu vicino a Custer fino alla fine e scrisse il famoso biglietto in cui Custer chiede aiuto a Benteen.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Il biglietto scritto da Cooke su dettatura di Custer e consegnato a Giovanni Martini.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Il trombettiere Italiano Giovanni Martini.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente Benjamin H. Hodgson, ucciso durante la ritirata di Reno.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Harry Armstrong Reed, detto Autie, nipote di Custer. Morì a pochi passi da suo zio.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Capitano Tom Custer. Morì vicino al fratello e fu mutilato fino ad essere irriconoscibile. Non ebbe il cuore strappato.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente James Calhoun, marito di Margaret Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Boston Custer. Morì sul Little Bighorn a soli 25 anni.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Capitano Myles W. Keogh. Morì al comando della Campagnia "I".

Clicca qui per inpiccolere la foto

Capitano George W. Yates. Sebbene fosse comandante della Compagnia "F", morì sulla Custer Hill.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente William Van W. Reily. Anch'egli morto al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente James E. Porter. La sua giacca di pelle, forata da una pallottola, fu ritrovata nel grande villaggio indiano.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Curly, guida Crow di Custer. Abbandonò il campo pochi istanti prima della rovinosa conclusione della battaglia.

Clicca qui per inpiccolere la foto

White Man Runs Him, uno degli esploratori Crow al seguito di Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente H. M. Harrington, uno degli uomini di fiducia di Custer. Morì sulla Custer Hill.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente Algernon E. Smith. Era a capo della Compagnia "E", ma il suo corpo venne ritrovato sulla Custer Hill.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente James G. Sturgis. Era figlio del Colonnello Sam Sturgis e morì con Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tenente Colonnello G. A. Custer. Poco prima della sua ultima campagna si era tagliato i capelli.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Goes Ahead, esploratore Crow di Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Hairy Mocassin, altro esploratore Crow al seguito del 7° Cavalleria.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Esploratori Arikara al seguito di Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Strikes Two, uno degli esploratori Arikara di Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Comanche (a destra), il cavallo del Capitano Keogh. Dopo la battaglia venne ritrovato gravemente ferito. Fu curato e custodito a Fort Riley fino alla morte.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Tumulo in cui fu seppellito il figlio del Colonnello Sam Sturgis.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Altro tumulo a custodia del corpo di alcuni soldati tra cui il Capitano Keogh.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Alla fine della battaglia del Little Bighorn vennero piantati dei pali nei punti in cui vennero rinvenuti i cadaveri dei soldati.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Capitano Grant Marsh, pilota della nave postale Far West. Trasportò i feriti della grande battaglia per 750 miglia sul Missouri.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Il piroscafo Far West.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Sergente Daniel Kanipe. Servì sotto Tom Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Maniscalco Henry A. Bailey. Fu ucciso sul Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Trombettiere Charles A. Windolph. Se la cavò con una ferita.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Sergente John Ryan. Servì sotto il Capitano Thomas French.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Maniscalco Daniel Newel, ferito mentre si trovava al seguito delle truppe guidate da Reno.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Soldato Edward Pigford nel 1932.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Sergente Jeremiah Finley. Morì con il suo comandante, Tom Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Soldato William E. Morris. Fu solo ferito e fece ritorno a Fort Lincoln.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Soldato William D. Slaper, sopravvissuto al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Soldato John Burkman. Era attendente di Custer e si occupava dei cani e dei cavalli.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Alcuni scampati partecipano alla commemorazione del 10° anniversario della battaglia del 25 giugno 1876.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Vessillo di Battaglia del 7° Cavalleria.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Consacrazione del Museo Custer (25 giugno 1952). In questa occasione venne fatto dono al museo di un fucile winchester che fu utilizzato al Little Bighorn.

Clicca qui per inpiccolere la foto

La pistola Remington del Generale Custer.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Libbie Custer nel 1900. La vedova Custer spirò a New York il 4 aprile 1933 all'età di 92 anni.

Clicca qui per inpiccolere la foto

La casa di Custer nel 1900.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Custer padre su Dandy, il cavallo preferito del Generale.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Monumento a Custer a Monroe, nello stato del Michigan.

Clicca qui per inpiccolere la foto

Monumento a Custer a New Rumley, nello stato dell'Ohio.

   

Soldato. L’entrata in accademia era il sogno di una vita e il suo unico obiettivo sarebbe stato uscirne, dopo quattro anni, col grado di sottotenente di cavalleria dell’esercito degli Stati Uniti d’America... 

 

Benvenuti! www.farwest.it ® è una comunità di appassionati di old west americano. Tutto il materiale pubblicato proviene dai visitatori. Eventualmente nel sito fosse presente qualche testo appartenente ad altri, è sufficiente segnalarlo perché venga immediatamente eliminato. Tutti i diritti sono riservati ai titolari del materiale.