Pipestone National Monument
on ci sono
dubbi sul fatto che la Pipa sia l'oggetto sacro per eccellenza per
la maggior parte delle tribù Nativo Americane. La Pipa dava,
infatti, significato, importanza e ordine ai rituali che celebravano
la vita.
La più
conosciuta è sicuramente la Pipa a forma di T, chiamata anche
"Calumet", fumata quando veniva stipulato un trattato di pace, tanto
che divenne famosa tra i bianchi come la "Pipa della Pace", anche se
questo termine potrebbe risultare riduttivo, non rendendo
interamente il significato profondo della Pipa, non semplice
oggetto, secondo la spiritualità dei Nativi, ma "cosa viva", dimora
del potere del Grande Spirito.
Le Pipe
rituali erano, e sono conservate, quando non vengono usate, in sacri
involti di pelle di daino o di cervo decorata, e le due parti
vengono tenute separate poiché essendo dotate di grande potere,
l'atto di mantenerle collegate sarebbe considerato sacrilego. La
Sacra Pipa ha sempre avuto un ruolo fondamentale nelle Storie della
Creazione che descrivono e spiegano le origini di molte tribù. La
pipa è parte integrante della cerimonia, è presente ogniqualvolta ci
sia una decisione importante da prendere, dal fare la pace al
dichiarare guerra, quando c'è da garantire una buona caccia o
favorire un buon lavoro, nelle pratiche di guarigione. La Pipa
simboleggia l'equilibrio perfetto, l'unione tra Cielo e Terra,
maschile e femminile, mondo spirituale e mondo fisico; perfino il
nome, Chanumpa,secondo la dizione Lakota, è l'unione tra Cha,legno,
e Numpa, due. Essa è infatti formata da due parti: il cannello,
ihupa, è l'Albero della Vita, ed è realizzato con legno d'acero, e
il fornello, pahu, a forma di T o L, che rappresenta il mondo, la
creazione. Di fatto tutti i fornelli delle Pipe di tutte le tribù
nordamericane sono ricavati da una pietra rossa chiamata Inyan sha,
pipestone in inglese.
Si tratta
della "Catlinite", reperibile in un unico luogo al mondo, a
Pipestone appunto, in Minnesota.
Si pensa che i
lavori di scavo in questa zona siano iniziati attorno al
diciassettesimo secolo e i grandi blocchi di pietra o i fornelli
delle pipe già lavorati furono trasportati attraverso il continente
dalle tribù delle pianure in aree come il Pecos e il New Mexico,
dove essi commerciavano con le tribù del Sudovest.
Il nome "catlinite"
fu dato alla pietra rossa in onore del pittore e viaggiatore
americano George Catlin (1796-1872). Durante l'ultimo viaggio nei
territori Dakota, Catlin, infatti, visitò il luogo dove si estraeva
la famosa pietra, utilizzata dai nativi sin dai tempi della
preistoria. La spedizione di Catlin venne fermata in un primo
momento sul fiume St. Peters, da alcuni Dakota poiché quello era
ritenuto un luogo sacro da tempo immemorabile. Successivamente, una
volta constatato che non si trattava di una spedizione del governo
americano, i Dakota permisero al pittore di visitare la cava. Egli
rimase affascinato dagli innumerevoli disegni, dalle sculture e dai
graffiti presenti sulle pareti delle rocce e ottenne resoconti
dettagliati riguardo ai miti della Pipa da Cerimonia da informatori
Mandan, Sioux e Ojibwa, testimonianze che raccolse e riportò nel suo
scritto Letters and Notes.
Anche se sono
numerose le leggende che raccontano l'origine dei giacimenti della
rossa e friabile catlinite, una in particolare narra di due giovani
guerrieri che s'imbatterono un giorno in una bella e giovane donna
tutta vestita di bianco, che si trovava in un campo di erba alta. A
uno dei giovani guerrieri, bramoso della giovane, vennero cattive
intenzioni. L'altro ragazzo pensò che c'era sicuramente qualcosa di
sacro nella donna e disse che l'avrebbe difesa se fosse stato
necessario, anche contro il suo amico. La bella e giovane donna
pianse lacrime di sangue che si trasformarono in pietra quando
toccarono terra e lei divenne un bisonte bianco e sparì. Era White
Buffalo Calf Woman, Donna del Bisonte Bianco, conosciuta anche come
Whope, la Bella, considerata da alcuni come la madre di tutti i
Popoli.
La leggenda
della giovane donna è raccontata anche da Alce Nero, il grande
guerriero e uomo di medicina Lakota Oglala, nel suo ormai
famosissimo libro "la Sacra Pipa", in cui rivela per la prima volta
i sette riti della sacra Pipa che legano gli uomini rossi al Grande
Spirito. In questo libro vengono riportate dettagliatamente le
istruzioni che la Donna Sacra diede al Popolo Lakota sul modo di
usare la Pipa sulle sue funzioni sacre.
La Sacra Pipa
tramandata di generazione in generazione per centinaia d'anni con la
realizzazione di varie copie, è oggi custodita in South Dakota
dall'attuale incaricato .
L'area dei
giacimenti di catlinite è sempre stata sotto la custodia di alcune
fazioni Lakota che amministravano la distribuzione di pietra alle
altre tribù. La tribù degli Yankton aveva il presidio della zona nel
1858, quando il Minnesota divenne uno stato e governarono per
mantenere il controllo della distribuzione. Tuttavia gli accordi,
come molti altri presi tra Indiani e colonizzatori bianchi, non
furono attuati e con la ripartizione dei Lakota Yankton nella
riserva del South Dakota, i nativi non furono più in grado di
fermare l'avanzata nelle loro terre dei coloni bianchi, i quali
diedero inizio all'estrazione della pietra rossa impiegata nella
costruzione di edifici nelle zone limitrofe alla città di Pipestone.
Nel 1928,
temendo che le risorse potessero esaurirsi per opera dei bianchi,
gli Yankton accettarono di cedere il loro diritto sulla terra al
governo federale. Passarono ancora nove anni prima della fondazione
del Pipestone National Monument, il Parco Nazionale della Catlinite,
ma una volta fatto, gli scavi in quell'area divennero un reato per
tutti quelli che non erano Indiani.
Un groviglio
di sentieri si snoda attraverso le aree di scavo.
Attualmente le
estrazioni della pietra si possono vedere durante l'estate e
l'autunno, quando i livelli dei fiumi sono minimi, e l'estrazione è
più facile.
Nel centro
visitatori, i costruttori di pipe nativi danno dimostrazione delle
antiche tecniche di costruzione e le informazioni didattiche
sull'argomento sono disponibili al pubblico. Così come pipe e altre
sculture in catlinite che ora sono anche in vendita.
Il Parco
Nazionale della Catlinite è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle
17.00, ed è localizzato nel sudovest del Minnesota, a destra
dell'Interstatale 90 a sinistra dell'Highway 75, a nord della città
di Pipestone.
|